La storia di Elisabetta Fernando vincitrice del torneo nazionale di Treviso
- Pubblicato: 03 Novembre 2014
Grande soddisfazione per il TT Urania e per l'atleta Elisabetta Fernando vincitrice nell'ultimo weekend del torneo nazionale di Treviso riservato alle atlete di singolo femminile over 401.
Di lei ci invia un breve e simpatico profilo Pier Offredi storico atleta della società TT Aquile Azzurre:
Elisabetta Fernando - La diciottenne è un prodotto del vivaio delle Aquile Azzurre, sbocciato quest'anno grazie alle assidue cure del tecnico del TT Urania Luca De Luca, che ha saputo affinare le qualtà dell'atleta milanese. Arrivata solo a 15 anni nel mondo del tennis tavolo, ha sempre lavorato con grande impegno e costanza, riuscendo a ottenere lo scorso anno il titolo provinciale femminile assoluto nel singolo e il titolo regionale di doppio misto terza categoria, in coppia con il suo storico compagno Simone Giuliani.
Nel profilo degli atleti delle Aquile Azzurre, la società milanese in cui dal 2011 ha mosso i primi passi pongistici, si legge che Elisabetta ha rischiato di essere una "vittima" di Pier Offredi, che ha cercato di clonarla impostando il suo gioco sulla "difesa attiva", una strategia consentita dall'impiego della combinazione "puntino lungo/gomma liscia". La filosofia zen offrediana si è però subito scontrata con la natura aggressiva e feroce di Elisabetta, che vive il palleggio come un avvilente mortificazione, spingendola a sparare terrificanti schiacciate che a volte escono dal tavolo (e qualche volta anche dalla palestra), ma hanno un effetto agghiacciante sugli avversari, che si trovano di fronte una dolce fanciulla che si trasforma inopinatamente in un selvaggio e sanguinario felino, capace di lasciare segni pesanti sul fisico e la psiche dei malcapitati che l'affrontano.
Dopo i primi mesi di sofferenza, la sua natura totalmente offensiva ha potuto avere libero sfogo ed oggi, con due gomme lisce e una maggior capacità di controllo della sua irruenza agonistica, è riuscita a cogliere il suo primo successo nazionale.